BICICLETTE RIGENERATE DA POLICICLO DONATE AL DAER

Il 29 settembre 2025, presso l’officina di Policiclo nel campus Bovisa Candiani, si è svolta la cerimonia di consegna di due biciclette rigenerate e donate al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano.
All’evento hanno preso parte Andrea Milanese, Responsabile Gestionale del Dipartimento, e Eleonora Perotto, Mobility Manager del Politecnico di Milano.
Le biciclette inizialmente donate dall’Amministrazione Comunale di Milano erano diventate ormai inutilizzabili, ma grazie al lavoro dei volontari di Policiclo sono state riparate e riportate a nuova vita. Ora andranno ad arricchire il parco mezzi del Dipartimento e saranno a disposizione per gli spostamenti all’interno e tra i campus.
L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di economia circolare e di mobilità sostenibile, temi da sempre al centro delle attività di Policiclo. La ciclofficina, gestita da studenti volontari e attiva dal 2014 presso il Campus Bovisa Candiani, non si limita infatti ad assistere chi necessita di piccole riparazioni, ma promuove anche momenti formativi per diffondere competenze di manutenzione di base e la cultura del riuso.
Ogni anno, tra le 100 e le 150 persone – studenti, personale e abitanti del quartiere – si rivolgono alla ciclofficina, che rappresenta così un punto di riferimento non solo per la comunità politecnica, ma anche per il territorio circostante, in ottica di terza missione.
L’operazione di recupero e donazione delle biciclette si inserisce inoltre nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, con particolare riferimento ai Goal 11 (Città e comunità sostenibili), 12 (Produzione e consumo responsabili) e 4 (Educazione di qualità).
Con questo gesto, Policiclo e il Politecnico di Milano riaffermano l’impegno a favore di una mobilità sempre più sostenibile e inclusiva, capace di coniugare innovazione, educazione e responsabilità ambientale.