Inizio

20/01/2023

Fine

11/09/2024

Status

Completato

ESA | STAR-Nav - Autonomous Relative Navigation Using Star Tracker Images

Inizio

20/01/2023

Fine

11/09/2024

Status

Completato

ESA | STAR-Nav - Autonomous Relative Navigation Using Star Tracker Images

Descrizione della ricerca e sue ricadute

​Il progetto STAR Nav cerca di comprendere se i sensori stellari, normalmente usati per determinare l'assetto dei satelliti, possano essere utilizzati per determinare la traiettoria delle sonde in maniera autonoma. Il progetto prevede lo sviluppo di navigazione autonoma adattati alle peculiarità dei sensori stellari. Per testare gli algoritmi, una dedicato piano di validazione è stato messo in atto, comprendente simulazioni con immagini sintentice, processor-in-the-loop, e hardware-in-the-loop.

Contributi principali DAER​

Il DAER ha guidato consorzio, formato dal DART Lab e da Leonardo SpA. In dettaglio, il DAER ha sviluppato gli algoritmi di navigazione ottica autonoma, che sono stati successivamente programmati sul micocontrollore del sensore stellare. Dopo una prima fase di validazione degli algoritmi con immagini sintetiche, un piano di validazione dettagliato è stato sviluppato dal DAER comprendente simulazioni processor-in-the-loop e camera-in-the-loop. Il DAER ha completato la validazione degli algoritmi di navigazione nello stimolatore ottico presente al DART Lab. Grazie a questa strumentazione, il sensore stellare ha acquisito immagini come se fosse stato in orbita, processando i dati generati e validando gli algoritmi di navigazione ottica fino a TRL 5.

SDGs coperti

#9 – Imprese, Innovazione e Infrastrutture

Laboratori scientifici

  • DART Lab - Deep-space Astrodynamics Research & Technology Laboratory

    Scopri di più