Inizio

01/01/2019

Fine

01/01/2023

Status

Completato

H2020 | ICE GENESIS - Creating the next generation of 3D simulation means for icing

Vedi il sito del progetto

Inizio

01/01/2019

Fine

01/01/2023

Status

Completato

H2020 | ICE GENESIS - Creating the next generation of 3D simulation means for icing

Vedi il sito del progetto

Una nuova generazione di strumenti ingegneristici tridimensionali per impedire l’accumulo di ghiaccio in condizioni liquide e di neve

Le future architetture per velivoli e sistemi di propulsione richiedono lo sviluppo di nuove metodologie per caratterizzare l’accumulo di ghiaccio e i relativi effetti. Inoltre, i cambiamenti apportati ai regolamenti di certificazione, in particolare per quanto concerne le goccioline sopraffuse più grandi, obbligheranno i produttori a certificare i propri prodotti secondo requisiti più rigorosi. La neve è tuttora una sfida per i motori a turbina e le unità di potenza ausiliaria. L’obiettivo del progetto ICE GENESIS, finanziato dall’UE, è quello di offrire all’industria aeronautica europea un nuova generazione convalidata di strumenti ingegneristici tridimensionali per impedire l’accumulo di ghiaccio (capacità per svolgere test in condizioni di ghiaccio in galleria del vento e simulazioni numeriche per prevedere l’accumulo di ghiaccio), in modo da allinearsi alle disposizioni presenti nelle appendici C e O e relative alle condizioni di neve della circolare consultiva dell’Amministrazione federale dell’aviazione per garantire una progettazione e una certificazione sicure, efficienti e convenienti in termini economici per i futuri aeromobili e aerogiri.

Per maggiori informazioni: https://cordis.europa.eu/project/id/824310/it ↗

  • Grant agreement ID

    824310

  • Program

    Horizon 2020

  • SubProgram

    Pillar III - Societal Challenge

  • Call

    H2020-MG-2018-SingleStage-INEA

  • Topic

    MG-2-5-2018 - Innovative technologies for improving aviation safety and certification in icing conditions (InCo flagship)

  • Start date

    01-01-2019 | Length: 48 months

Articoli del magazine