
De Gaspari Alessandro
Professore Associato
De Gaspari Alessandro
Professore Associato
Alessandro De Gaspari è attualmente professore associato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, dove si è laureato in Ingegneria Aerospaziale nel 2006, con una tesi dal titolo: “Active aeroelastic control over a multi-surface wing: modelling and wind tunnel testing”. Nel 2010, ha conseguito il dottorato di ricerca con merito in Aerospace Engineering, discutendo la tesi intitolata: “A two levels approach for the optimal design of morphing wings based on compliant structures”. Negli anni le sue attività didattiche si sono concentrate sul progetto di strutture aerospaziali e sulla modellazione mediante elementi finiti. Attualmente è docente dei corsi di ‘Metodi di Ottimizzazione per il Progetto di Veicoli Aerospaziali’ e ‘Elementi di Ingegneria Aerospaziale 1’.
Il suo campo di ricerca tocca ambiti quali: la dinamica strutturale; il progetto di strutture innovative mediante tecniche di Design Optimization; l’uso e lo sviluppo di metodologie integrate di interazione fluido-struttura per valutare i benefici delle strutture innovative e sfruttare gli effetti aeroelastici; l'aeroelasticità; le strutture morphing; le prove in galleria del vento dedicate alla valutazione sperimentale di dimostratori aeroelastici e alla correlazione numerico/sperimentale. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di tre diverse tecnologie che possono essere combinate tra loro:
- Strutture passive capaci di rispondere a eventi esterni o progettate per funzionare in modo ottimo in diverse condizioni di volo, senza l’uso di sistemi di controllo attivo;
- Strutture controllate attivamente capaci di estendere l'inviluppo operativo o ridurre l'effetto di eventi esterni dinamicamente, tramite l'uso di sensori e attuatori;
- Strutture morphing che modificano la propria forma esterna, deformando sé stesse, per garantire prestazioni quasi–ottime lungo l’intera missione.
Maggiori informazioni sulle attività accademiche e di ricerca di Alessandro De Gaspari sono disponibili sul suo Sito Web Personale.
Laboratori scientifici
ASDL - Aero-Structural Design Laboratory
Scheda gruppo
Progetti di ricerca
HORIZON EUROPE | HERA - Hybrid-Electric Regional Architecture
Scheda progettoHORIZON EUROPE | HERWINGT - Hybrid Electric Regional Wing Integration Novel Green Technologies
Scheda progettoH2020 | FORMOSA - Development of Innovative Functional Aircraft Moveable Surfaces
Scheda progettoH2020 | GAM-2020-REG - Regional Aircraft 2020-2023
Scheda progettoH2020 | GUDGET - GUst generators and model DesiGn for transonic wind tunnel tEsTs
Scheda progettoSEVENTH FRAMEWORK PROGRAMME | GLAMOUR - Gust Load Alleviation techniques assessment on wind tUnnel MOdel of advanced Regional aircraft
Scheda progettoPONREC | TIVANO - Tecnologie Innovative per Velivoli di Aviazione generale di Nuova generaziOne
Scheda progettoSEVENTH FRAMEWORK PROGRAMME | SARISTU - Smart Intelligent Aircraft Structures
Scheda progettoSEVENTH FRAMEWORK PROGRAMME | NOVEMOR - NOvel Air VEhicle Configurations: From Fluttering Wings to MORphing Flight
Scheda progetto6TH FP EUROPEAN RESEARCH PROJECT | NICETRIP - Novel Innovative Competitive Effective Tilt Rotor Integrated Project
Scheda progettoEuropean Project | 3AS - Active aeroelastic aircraft structure
Scheda progetto
Articoli del magazine
WORKSHOP ERC-NSF
29/05/2024
OPENDAY 2024: BUILD THE FUTURE
07/04/2024
CONFIGURAZIONI AVANZATE PER LA MOBILITÀ AEREA SOSTENIBILE DEL FUTURO
11/10/2023
IL CONSORZIO FORMOSA, COSTITUITO DAL POLITECNICO DI MILANO E CEIIA, HA RAGGIUNTO NELL'APRILE 2023 IL SUO ULTIMO TRAGUARDO
04/05/2023
FORMOSA PROJECT: AN INNOVATIVE CONTROL SURFACE DEVELOPED FOR THE NEXT GENERATION CIVIL TILTROTOR
02/05/2023
OPENDAY POLIMI 2023
01/04/2023