CONCORSO DI IDEE “SPAZIO ALLA SOSTENIBILITÀ”

Astec – AeroSpace Technology Education Center, in occasione della terza edizione del Festival dell’Aerospazio 2025, ha indetto il Concorso di Idee “Spazio alla Sostenibilità”, un trampolino per giovani talenti che immaginano un mondo più sostenibile.
L’obiettivo del concorso è stimolare la creatività e il pensiero critico su temi legati alla sostenibilità, tanto sul nostro pianeta quanto oltre l’atmosfera: al centro, due direttrici strategiche, la Sostenibilità nello Spazio e Sostenibilità della Terra dallo Spazio.
A chi è rivolto
Il concorso è rivolto a studenti universitari, dottorandi e neolaureati, con partecipazione individuale o in gruppo, secondo quanto dettagliato da Regolamento
In palio
Tre borse di studio in voucher spendibili e la possibilità di essere premiati durante la cerimonia di premiazione, prevista per il giorno 17 ottobre min occasione del Festival dell'aerospazio
La giuria
Antonella Pantaleo – Professoressa Ordinaria di Scienze Biomediche, Università di Sassari
Camilla Colombo – Professoressa Ordinaria di Meccanica del Volo, Politecnico di Milano
Rocco Gigliotti – Co-fondatore e COO, MR8 Smart Solutions
Mariafelicia De Laurentis – Professoressa di Astrofisica, Università di Napoli Federico II
Tiziana Cardone – Head of the Structures Section, ESA/ESTEC
Giacomo Cao – Presidente Distretto AeroSpaziale della Sardegna DASS
Preside la giuria Marilisa Pischedda – Direttrice del Festival dell’Aerospazio, che coordinerà gli esperti garantendo la messa a disposizione totalmente anonima degli elaborati candidati.
TERMINE CANDIDATURE Prorogato al 28 settembre 2025
Per conoscere tutti i requisiti di ammissione, le condizioni di partecipazione, le linee guida, i premi e i criteri di valutazione è necessario consultare il bando completo, disponibile alla pagina CONCORSO - Festival dell'Aerospazio Olbia
24.09.2025