DAER SUMMER SCHOOL 2025

Un’estate tra stelle e ingegneria: 160 studenti alla scoperta del futuro aerospaziale

Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 si è svolta la XV edizione della Summer School del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER) del Politecnico di Milano.

160 studenti delle classi quarte degli Istituti Superiori di II grado, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno scelto di dare il via all’estate partecipando a “Un volo verso il futuro”, la scuola estiva di orientamento all’Ingegneria Aerospaziale.

Grazie alla sinergia ormai consolidata con l’Associazione OdisseoSpace, la Summer School ha offerto un’intensa settimana di attività interamente dedicate all’esplorazione del mondo dell’Ingegneria Aeronautica e Spaziale. Il programma ha incluso lezioni tenute da docenti del Dipartimento, visite guidate ai laboratori del DAER, nonché incontri con le associazioni studentesche attive nel settore aerospaziale.

Prof. Bettini, coordinatore Summer School 2025
Prof. Pierluigi Di Lizia
Prof. Janszen Gerardus
Prof. Marco Lovera, direttore DAER
Ricercatore Pietro Aceti
Prof. Alessandro Croce
Visita del Campus Bovisa

Uno dei momenti più significativi è stato il pomeriggio trascorso fianco a fianco con i ricercatori del DAER, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’occasione di applicare in modo pratico le conoscenze acquisite, immergendosi in un ambiente operativo e stimolante.

Lab Tecnologico-Sperimentale
Astra Lab
DART Lab
Lab Droni e Lab LaST
Compass Lab
SPIRE Lab
Lab Aerodinamico

Oltre agli approfondimenti tecnici, non sono mancati spazi dedicati alla socializzazione: i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi in maniera diretta e informale con docenti, studenti e tecnici del Politecnico, ponendo domande, chiarendo dubbi e raccogliendo consigli utili per il proprio percorso formativo dopo la maturità.

Associazione studentesca PoliSpace
Associazione studentesca Skyward
Associazione studentesca FlyMi

A rendere ancora più speciale l’esperienza, due serate al Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Rozzano.
L’attività dal titolo evocativo “...e quindi uscimmo a riveder le stelle” ha regalato ai partecipanti un affascinante sguardo sull’universo, chiudendo le giornate con un tocco poetico e coinvolgente.

Visita al Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano
Studenti all'Osservatorio di Rozzano
Studenti e foto astronomica scattata per l'occasione

Con questa iniziativa, il DAER ha voluto offrire ai futuri studenti universitari un’opportunità concreta per orientarsi, scoprire le proprie passioni e fare scelte consapevoli, valorizzando il proprio potenziale in vista del futuro accademico.

I docenti e lo staff del Dipartimento augurano a tutte le ragazze e i ragazzi una splendida estate, con l’auspicio di rivederli presto tra le aule del Politecnico di Milano.

Buone vacanze e buon volo verso il futuro!

Crediti fotografici: Simona Gorgoglione, Donato Martucci

Share on: