
Croce Alessandro
Professore Ordinario
Croce Alessandro
Professore Ordinario
Dal 2015 sono professore associato di Meccanica del Volo presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano e da oltre 20 anni lavoro con orgoglio nel settore delle energie rinnovabili (POLI-Wind, https://www.poliwind.polimi.it/ ↗)!
I miei temi di ricerca riguardano la modellazione aero-servo-idro-elastica, nonché l’analisi e il progetto multidisciplinare, sistemi di controllo e prove in galleria del vento. Queste attività sono applicate, attraverso progetti industriali o pubblici (finanziamenti europei), su turbine eoliche e, più recentemente anche su sistemi per la produzione di energia in alta quota attraverso velivoli ad ala rigida o aquiloni (quello che in letteratura viene nominato Airborne Wind Energy, AWE). Su questi argomenti di ricerca sono coautore di circa 140 pubblicazioni su riviste internazionali, capitoli di libri e atti di conferenze.
Rappresento il Politecnico di Milano all'interno della European Academy of Wind Energy (EAWE, https://www.eawe.eu/ ↗), sono associate editor della rivista Wind Energy Science (https://www.wind-energy-science.net/ ↗) e coordino il Laboratorio POLI-Wind (il laboratorio di ricerca sull’energia eolica all'interno del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziale).
Nel 2018 sono stato orgogliosamente nominato Chairman della conferenza internazionale: The Science of Making Torque from Wind (TORQUE2018, http://www.torque2018.org/ ↗) e nel 2021 (poi spostata nel 2022) co-organizzatore della conferenza Airborne Wind Energy Conference (AWEC 2021, https://www.awec2021.com/ ↗), entrambe qui al Politecnico di Milano
Laboratori scientifici
POLI-Wind - Wind Energy Lab
Scheda gruppo
Progetti di ricerca
HORIZON EUROPE | AWETRAIN - Airborne Wind Energy TRAining for Industrialization Network
Scheda progettoHORIZON EUROPE | SUDOCO - Sustainable resilient data-enabled offshore wind farm and control co-design
Scheda progettoHORIZON EUROPE | TWEET-IE - Twin Wind tunnels for Energy and the EnvironmenT - Innovations and Excellence
Scheda progettoHORIZON EUROPE | MERIDIONAL - Multiscale modelling for wind farm design, performance assessment and loading
Scheda progettoH2020 | FLOAWER - Floating Wind Energy Network
Scheda progettoH2020 | CL-WINDCON - Closed Loop Wind Farm Control
Scheda progettoSEVENTH FRAMEWORK PROGRAMME | AVATAR - AdVanced Aerodynamic Tools for lArge Rotors
Scheda progettoSEVENTH FRAMEWORK PROGRAMME | INNWIND.EU - Innovative Wind Conversion Systems (10-20MW) for Offshore Applications
Scheda progetto
Articoli del magazine
OPENDAY25: COSTRUISCI IL TUO FUTURO @POLIMI
01/04/2025
NEW OPEN PHD POSITION IN WIND FARM OPTIMIZATION AND OPERATION
31/03/2025
NUMERICAL SIMULATIONS OF WIND TURBINE WAKES FOR MULTI-SCALE GEOPHYSICAL APPLICATIONS
05/12/2024
DAER SUMMER SCHOOL 2024
15/07/2024
PoliMI @ AWEC2024
07/05/2024
BUILD2FLY PROJECT: TWO FRENCH STUDENTS FLY ACROSS EUROPE WITH THE AIRPLANE THEY BUILT THEMSELVES
07/05/2024
OPENDAY 2024: BUILD THE FUTURE
07/04/2024
PASSION IN ACTION: PRIMA EDIZIONE DEL CORSO DI "FONDAMENTI DI ACROBAZIA AEREA"
05/04/2024
NEW HORIZON EU PROJECT SUDOCO ON WIND FARM CONTROL
26/10/2023
ALESSANDRO CROCE, KEYNOTE SPEAKER ALL'ENCIT2022
06/11/2022
LE “TORRI” E LE “NAVI” CON LE “ALI”
17/10/2022
OPENDAY POLIMI 2022
02/04/2022
KICK-OFF FOR FLOATING WIND ENERGY NETWORK (FLOAWER)
16/12/2019
GREEN ECONOMY
05/08/2019
OPENDAY POLIMI 2019
06/04/2019
THE SCIENCE OF MAKING TORQUE FROM WIND (TORQUE 2018)
20/06/2018